

I biglietti possono essere acquistati sul sito triennale.org e presso la biglietteria fisica di Triennale Milano
15 e 16 FEBBRAIO / ORE 19.30
Victor de Oliveira
LIMBO
Crediti
I suoi nonni sono bianchi ed europei, le sue nonne mozambicane e indiane. I suoi bisnonni erano ebrei portoghesi, makonde mozambicani, indiani di Goa e cinesi di Canton. Victor de Oliveira – attore, autore e regista che negli anni ha calcato i principali palcoscenici europei – è orgoglioso del proprio albero genealogico, ma non è sempre stato tutto così semplice. Attraverso un lavoro introspettivo, l’artista, per la prima volta in Italia, si interroga sulle origini e sulla storia della propria famiglia, componendo un mosaico di ricordi personali e testimonianze storiche, tra colonialismo, schiavitù e attualità. Un autofiction in cui Victor de Oliveira affronta la propria condizione sospesa e intermedia, in un limbo di storie e persone perdute o dimenticate.
Spettacolo in portoghese con sovratitoli in italiano e inglese. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive
In collaborazione con Teatro Out Off
Con il supporto di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
Durata 75’. Dopo lo spettacolo del 15 febbraio, sul palco, ci sarà un incontro con l’artista Victor de Oliveira, che presenterà il suo lavoro e la sua ricerca artistica