• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Teatro Out Off
  • Home
  • Spettacoli
    • Stagione
    • Fuori stagione
  • Teatro virtuale
  • Biglietti
  • Out off
    • La storia
    • Noi
    • Amministrazione trasparente
  • Gli spazi
    • La sala teatrale
    • Piante e disegni
    • Dotazione tecnica
    • Bistrot
  • Archivio
  • News
  • Questionario
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

I biglietti possono essere acquistati sul sito triennale.org e presso la biglietteria fisica di Triennale Milano

15 e 16 FEBBRAIO / ORE 19.30

Victor de Oliveira
LIMBO

Crediti

ideazione, testo, interpretazione: Victor de Oliveira
collaborazione drammaturgica: Marta Lança
musica, creazione del suono: Ailton Matavela (TRKZ)
progettazione video: Eve Liot
disegno luci: Diane Guérin
funzionamento delle luci: Sandra Rouault
assistente: Miranda Reker
foto: Joana Linda
produzione: En Votre Compagnie
coproduzione: Teatro do Bairro Alto (Lisbona), Théâtre national de Bretagne (Rennes)
con il sostegno di: Roundabout.LX (Lisbona), Le CENTQUATRE-PARIS, La Colline – Théâtre national (Parigi), Le Grand T – Théâtre de Loire-Atlantique (Nantes)
ringraziamenti: Catherine Blondeau, Edgar de Oliveira, Marta Angelozzi, Ana Maria Akau, Marisa Chinak, Bick Yuen Chinak, Joaquim Abreu, José Cam Fok, Vitor Vargilal, Francisco de Oliveira, Maria Virgínia Monteiro, Antonio de Almeida Mendes

I suoi nonni sono bianchi ed europei, le sue nonne mozambicane e indiane. I suoi bisnonni erano ebrei portoghesi, makonde mozambicani, indiani di Goa e cinesi di Canton. Victor de Oliveira – attore, autore e regista che negli anni ha calcato i principali palcoscenici europei – è orgoglioso del proprio albero genealogico, ma non è sempre stato tutto così semplice. Attraverso un lavoro introspettivo, l’artista, per la prima volta in Italia, si interroga sulle origini e sulla storia della propria famiglia, componendo un mosaico di ricordi personali e testimonianze storiche, tra colonialismo, schiavitù e attualità. Un autofiction in cui Victor de Oliveira affronta la propria condizione sospesa e intermedia, in un limbo di storie e persone perdute o dimenticate.

Spettacolo in portoghese con sovratitoli in italiano e inglese. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive
In collaborazione con Teatro Out Off
Con il supporto di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea

Durata 75’. Dopo lo spettacolo del 15 febbraio, sul palco, ci sarà un incontro con l’artista Victor de Oliveira, che presenterà il suo lavoro e la sua ricerca artistica

Maggiori informazioni

© Teatro Out Off 2020. Tutti i diritti sono riservati. Terms Privacy
Teatro Out Off via Mac Mahon, 16 20155 Milano - Uffici via Principe Eugenio, 22 20155 Milano - Tel. 02 34532140 info@teatrooutoff.it
Scorrere verso l’alto