• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Teatro Out Off
  • Home
  • Spettacoli
    • Stagione
    • Fuori stagione
  • Teatro virtuale
  • Biglietti
  • Out off
    • La storia
    • Noi
    • Amministrazione trasparente
  • Gli spazi
    • La sala teatrale
    • Piante e disegni
    • Dotazione tecnica
    • Bistrot
  • Archivio
  • News
  • Questionario
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

I biglietti possono essere acquistati sul sito triennale.org e presso la biglietteria fisica di Triennale Milano

19 FEBBRAIO / ORE 21.00

Cinzia Spanò – Roberta Di Mario
Leggere Lolita a Teheran

Crediti

riduzione a cura di: Cinzia Spanò
dal romanzo di: Azar Nafisi
pubblicato da: Adelphi
con la traduzione di: Roberto Serrai
con: Roberta Di Mario, Cinzia Spanò
musiche: Roberta Di Mario
immagini tratte dal progetto fotografico My Stealthy Freedom Iran di Marinka Masseus
realizzazione video: Elvio Longato
con il patrocinio di: Amnesty International

“Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e realizzare un sogno. Chiesi alle sette migliori studentesse che avevo di venire a casa mia il giovedì mattina per parlare di letteratura”. Inizia così il romanzo Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi, tra i bestseller del “New York Times” per oltre due anni. La vicenda narra la vera storia dell’autrice, costretta a lasciare l’università dove insegnava a causa delle pressioni dello stato iraniano, e che trasformerà la propria casa in un luogo di resistenza letteraria. Seguendo il suo esempio, l’attrice Cinzia Spanò e la musicista Roberta Di Mario propongono un reading di brani tratti dal romanzo. Un omaggio alla forza delle donne iraniane.

In collaborazione con Teatro Out Off

Durata 60’

Maggiori informazioni

© Teatro Out Off 2020. Tutti i diritti sono riservati. Terms Privacy
Teatro Out Off via Mac Mahon, 16 20155 Milano - Uffici via Principe Eugenio, 22 20155 Milano - Tel. 02 34532140 info@teatrooutoff.it
Scorrere verso l’alto