

Info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it | 0286454545
Info e prenotazioni: biglietteriaoutoff@gmail.com | 0234532140
Maggiori informazioni su www.mtmteatro.it
dal 24 giugno al 13 luglio 2024
da lunedì a sabato ore 20.30
spettacolo in scena presso Teatro Litta, corso Magenta 24
a cura di Fausto Malcovati
regia Lorenzo Loris
con Elena Callegari, Gaetano Callegaro, Mario Sala
Prima di scrivere i grandi drammi della maturità, Čechov si diverte a comporre atti unici, che chiama vaudevilles: pochi personaggi, due, tre al massimo, situazioni comiche, finali a sorpresa. In alcuni di essi sviluppa un tratto caratteristico di questo genere teatrale: gli svenimenti, (già individuati da Mejerchol’d in un suo famoso spettacolo con lo stesso titolo: “33 svenimenti”). Certamente in questi componimenti ha influito la professione di medico dello scrittore. Fino alla fine dei suoi giorni infatti Cechov non smise di considerarsi medico oltre che scrittore. Gli piaceva tirar fuori il fonendoscopio, misurare il polso e guardare in gola ai pazienti. Se si leggono attentamente questi brevi atti unici, si vede che tutti i personaggi hanno comportamenti legati a patologie e a isterie che solo un medico avrebbe potuto evidenziare. Ma in queste storie, in queste vicende apparentemente comiche, non c’è solo la franca risata, l’ilarità leggera, c’è sempre una nota malinconica, una traccia di disagio, di inquietudine che rendono umanissime queste brevi opere.